La Rete Meteorologica di rilevamento
dati del Centro di Ecologia e Climatologia Osservatorio Geofisico
Sperimentale, costituita a partire dal 1964, attualmente integra
18 stazioni di misura, alcune delle quali grazie alla collaborazione
di altri Enti e soggetti.
Le osservazioni meteorologiche sono rivolte principalmente alle precipitazioni
meteoriche ed alla temperatura dell’aria, ma anche alla pressione
atmosferica, alla velocità e direzione dei venti, all’umidità dell’atmosfera,
all’insolazione, alla radiazione solare, ai fenomeni di evaporazione
e condensazione.
Di seguito viene mostrata la collocazione geografica delle stazioni.
Cliccando
sulla cartina sopra il nome del sito d’interesse si aprirà una scheda di dettaglio
contenente le caratteristiche principali della stazione
ivi installata, mentre passando col mouse sopra ciascun
cerchio è possibile visualizzare i dati delle
temperature e delle precipitazioni registrate nel mese
precedente dalla pertinente stazione meteorologica.
Le stazioni di Fermo, Montegiorgio, P. S. Giorgio, Recanati, S. Benedetto del Tronto ed Urbino sono ubicate su terrazzi o tetti, pertanto i valori termometrici risentono dei relativi effetti che gli edifici hanno su di essi.
La stazione meteo di Ancona è in via di dislocazione
La stazione meteo di Fabriano è in attesa di
ristrutturazione
I
dati qui presentati non hanno valore ufficiale, poiché possono
subire cambiamenti in seguito a controlli e verifiche eseguiti
in periodi successivi rispetto alle misure. Per informazioni
sui dati validati è necessario rivolgersi direttamente
al Centro di Ecologia e Climatologia Servizio Dati Meteo
|
|
|
|
|
Il posizionamento delle stazioni sulla mappa è indicativo
e potrebbe differire dalla realtà.
|
Per
informazioni dettagliate sulla singola stazione, selezionare
con il mouse la stazione direttamente sulla mappa. |
|
|
|
|
Rete
Meteorologica
del
Centro |
|
|
|
|
|
|