Al Centro di Ecologia e Climatologia è affidata
la gestione della rete meteorologica regionale di tipo meccanico
(ex Servizio Idrografico). Lo svolgimento del servizio
prevede sia la manutenzione
ordinaria e straordinaria delle stazioni, per garantirne la stabilità nel
tempo delle corrette condizioni di funzionamento (pulizia periodica,
taratura strumenti, riparazione degli stessi ecc..) sia la validazione
e digitalizzazione
dei dati raccolti. In ogni caso, queste stazioni necessitano anche
della presenza del cosiddetto "osservatore"; tra i suoi
compiti vi è la sostituzione settimanalmente degli appositi
cartogrammi e quello di annotare, ogni mattina, su apposita scheda
altre informazioni, come ad esempio lo stato del cielo, le condizioni
atmosferiche, l’altezza del manto nevoso nei mesi invernali.
Nell’ottica del rinnovamento della rete, è in
atto un processo di dismissione delle stazioni meccaniche esistenti
ed installazione
di nuove centraline in telemisura a cura della Regione Marche.
Di seguito viene mostrata la localizzazione geografica delle 84
stazioni meteo regionali di tipo meccanico relativa all'anno
2007: cliccando uno dei pulsanti in
fondo alla pagina si potrà accedere all’area scelta
ed avere informazioni dettagliate sulla singola stazione.
Il posizionamento
delle stazioni sulla mappa è indicativo e potrebbe sensibilmente
differire dalla realtà.
In
blu sono indicate le stazioni pluviometriche, mentre in rosso
le stazioni termopluviometriche
 |
|
|
|
|
Rete
Meteorologica
Regionale tradizionale
|
|
|
|
|
|